preloader_pozza_v2

Il parco giochi inclusivo

Essendo impegnati da più di settant’anni nella realizzazione di giochi per parchi, abbiamo osservato nel tempo quanto sia aumentata la necessità di creare dei parchi gioco accessibili ed interessanti per tutti. A questo punto si trattava di decidere se progettare dei giochi esclusivamente per diversamente abili o pensare ad altre soluzioni.
Il concetto di inclusione è nato proprio da questo ragionamento, secondo noi i bimbi diversamente abili devono giocare assieme a quelli normodotati, sulle stesse strutture ludiche, senza subire distinzioni. Le nostre combinazioni modulari ed i giochi singoli di questa serie rispettano le esigenze dei bimbi con mobilità degli arti inferiori ridotta, quindi hanno pedane più larghe e con pendenze accessibili ma non si limitano a questo: le abilità possono essere ridotte per varie cause (sordità, difetti della vista, autismo, ecc) e i nostri giochi sono dotati di una serie di accorgimenti per rispondere anche a queste particolari esigenze. Maggiori informazioni e approfondimenti in proposito sono disponibili presso i nostri uffici.

POSSIBILITÀ DI UTILIZZO, ANCHE PARZIALE, PER UTENTI IN CARROZZINA

Solo una piccola minoranza di utilizzatori diversamente abili sono in sedia a rotelle. Solo una piccola parte di questa minoranza non è in grado di lasciare la sua sedia. Tenendo questo bene a mente, il nostro progetto di coinvolgimento è studiato per essere invisibile, permettendo a tutti i bambini, genitori e tutori di giocare assieme.

COME FACCIAMO A FAR GIOCARE TUTTI INSIEME?

Scegliamo il contrasto tra i colori per facilitare coloro che hanno problemi di vista. Utilizziamo pannelli sonori per coinvolgere bambini con difficoltà uditive. Prevediamo punti di accessibilità per gli accompagnatori. Utilizziamo pedane più larghe possibile per permettere una circolazione fluida: i bambini con differenti abilità viaggiano a velocità diverse. Prevediamo particolari protezioni per eventuali urti da parte di bimbi dotati di capacità motorie meno raffinate.

GIOCHI INCLUSIVI VERAMENTE PER TUTTI

È per noi importantissimo in fase di progettazione di attrezzature inclusive tenere conto che solo una piccola minoranza di utilizzatori diversamente abili sono in sedia a rotelle. E solo una piccola parte di questi non è in grado di lasciare la sua sedia. Pertanto come ditta leader in questo settore non solo ci siamo preoccupati di coinvolgere i bambini con difficoltà motorie ma anche tutto il resto dei bambini con diverse abilità, perché ogni bambino è speciale a modo suo. Riteniamo quindi che un articolo progettato unicamente per l’uso con sedie a rotelle sia esclusivo, e non inclusivo, ponendo sì, al centro dell’attenzione l’utilizzatore , ma rischiando di emarginarlo da coloro che sono attratti da percorsi e attrezzi per loro più interessanti. Tenendo questo bene a mente, il nostro progetto di coinvolgimento è studiato per essere invisibile, permettendo a tutti i bambini e i tutori di partecipare assieme al gioco anche con diverse abilità. Quando possibile, viene scelto il contrasto tra i colori per coloro che hanno problemi di vista. Prevediamo punti di accessibilità per gli accompagnatori. Tendiamo ad utilizzare pedane più larghe, molte volte partendo direttamente da terra per permettere una circolazione fluida: i bambini con differenti abilità viaggiano a velocità diverse.

Pozza, attrezzature e giochi per parchi pubblici.

Da oltre 70 anni, Pozza è tra le aziende leader nella progettazione e realizzazione di giochi per parchi e attrezzature per parchi giochi pubblici in Italia. Per i suoi giochi e strutture ludiche dedicate ai bambini, vengono utilizzati materiali certificati come il legno, l’alluminio, l’acciaio e la plastica riciclata, in linea con i più elevati standard di sostenibilità ambientale.
Progettiamo parchi giochi sostenibili, realizziamo e installiamo strutture da gioco all’aperto e giochi per parchi pubblici e comunali: aree di giochi a tema e interi parchi tematici, parchi inclusivi e attrezzature per parco giochi inclusive progettate per essere accessibili anche agli utenti con disabilità motorie (come le persone in sedia a rotelle), aree sportive per il fitness come calisthenics e agility dog, percorsi salute, giochi a molla e altalene, scivoli, teleferiche e strutture con reti e percorsi, giochi interattivi tattili e sensoriali e tunnel, fino alla produzione del parco giochi fotovoltaico (in grado di rimanere illuminato autonomamente durante la notte) e di arredo urbano come tavoli, panchine, bacheche e staccionate. Realizziamo pavimentazioni antitrauma e pavimenti a colata in gomma per i parchi giochi. Vieni a scoprire il mondo dei Parchi Giochi Pozza… Ti puoi ispirare anche con i suoi progetti di parchi giochi pronti e completi, da scegliere in base allo spazio disponibile.

© POZZA 1865 S.r.l.
P.IVA IT02311670224
Sede Legale ed operativa:
Loc. Sega Corpo U 38068
Trambileno (TN) -ITALY
Sede operativa:
Via Fabio Filzi, 4 36078
Valdagno (VI) – ITALY
+39 0445 473920
info@pozza.it

ACCESSO AREA RISERVATA

MADE IN ITALY SINCE 1865

• DOWNLOAD •
CATALOGHI

Vuoi saperne di più?

CONTATTACI